Pappa al pomodoro toscana
Ingredienti
300 gr di pomodori pelati
Circa 180 gr di pane non salato raffermo
1 spicchio di aglio
Brodo vegetale qb (preparatene 600 ml)
Olio d’oliva
Sale
Pepe
Basilico
Presentazione della ricetta
Ho provato tante ricette della pappa al pomodoro Toscana, piatto povero adattissimo a questo clima (i primi freddi), ma anche ottima in versione estiva. Questa è quella che piace anche ai miei figli: ovvero semplicissima.
Procedimento


Lavate i pomodori e poi sbollentateli qualche minuto in acqua salata bollente. Poi spellateli.
Mettete in una casseruola olio e aglio e versate i pelati schiacciandoli con una forchetta, poi salate.
Cuocete 10 minuti e intanto preparate un brodo vegetale. Tagliate a pezzi il pane raffermo e mettetelo in una ciotola bagnandolo con il brodo.
Poi aggiungetelo alla salsa, mescolate e aggiungete qualche cucchiaiata di brodo vegetale. Dopo 10 minuti spegnete, coprite e lasciate riposare 1 ora.
Servire con pepe, basilico. Un’idea? Un cucchiaio di legno ricotta o burrata.
Se volete ravvivare il rosso potete aggiungere anche qualche cucchiaio di salsa di pomodoro prima di spegnere la vostra cottura.


Dopo 10 minuti spegnete, coprite e lasciate riposare 1 ora.
Servire con pepe, basilico. Un’idea? Un cucchiaio di legno ricotta o burrata.
Se volete ravvivare il rosso potete aggiungere anche qualche cucchiaio di salsa di pomodoro prima di spegnere la vostra cottura.