Casatiello artigianale
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 250 ml di acqua tiepida
- 150 ml di olio
- 20 gr di lievito di birra (fresco) o il corrispettivo in bustina
- Pepe e sale
Presentazione della ricetta
La ricetta del casatiello come da tradizione.
Procedimento

Impastate il composto e lasciate lievitare fino a quando non sarà il doppio.

Stendete su una spianatoia. Riempite, arrotolate, lasciate lievitare ancora.

Ripieno: pecorino, Parmigiano, pepe, sale, olio, verdure miste tagliate a cubetti e infornate a 180 per 15 minuti. Potete unire odori vari: una melanzana, un peperone, due zucchine, cipolla, aglio. Poi a parte tritate i formaggi vari, per esempio provole affumicate e non affumicate.

Poi infornate 10 minuti a 200 gradi e 180 gradi per 50 minuti.